Scopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...
Cerca nel blog
Ultimi post
-
La farina di platanoLeggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniLeggi tutto
Il latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog286 visualizzazioniLeggi tutto
Benvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps774 visualizzazioniLeggi tutto
Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1674 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1589 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1554 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1514 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1432 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog365 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniIl latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...Leggi tutto
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog286 visualizzazioniBenvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....Leggi tutto
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps774 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a te
Una lettera d'amore che ti raggiunge senza avviso. Ti parla sottovoce. Non ha il profumo della rosa né della viola. Sa di bergamotto. Rotola fino ai tuoi ricordi d'infanzia col profumo delle nocciole. È polvere di farina leggera e candida come polvere magica. È intensità trasparente e autentica, come il pistacchio di Bronte. Una storia di armonia tra miti d'essenza del nostro Sud, patria dei briganti e di una identità forte e segreta. La nostra anima forte ripetuta nella tradizione antichissima della pasticceria siciliana. Esercizio di stile, forma d'arte tesa alla perfezione. Brigand è il Sud nella sua forma dolce e indimenticabile. Ti portiamo sul ciglio di una storia di dolcezza.
Brigand: il SUD fatto d'anima e purezza
Purezza, identità, autenticità. Solo materie prime del nostro Sud tra gli ingredienti selezionati per la realizzazione della linea di Panettoni Artigianali Brigand. Cura della forma, lineare, raffinata e ricercata anche nel packaging e nella scelta estetica individuata per la presentazione dei prodotti. Perché l'essenza pura della sostanza resti intatta. Quattro varietà di sapore: Classico, Bergamotto, Pistacchio e Nocciola per un prodotto buono e autentico.
Minuzia nella selezione delle materie prime e km 0. Una scelta dettata dalla ricerca di una eccellenza bifronte.
Da una parte Brigand sceglie di valorizzare un percorso di qualità delle materie prime, scegliendo le migliori a km 0 individuate tra le regioni del nostro Sud.
Dall'altra sceglie di affidare all'arte pasticcera siciliana il compito di realizzare la propria linea di panettoni, attingendo a un bagaglio di tradizione, sapienza, maestria e talento che non ha eguali.
Patrimoni materiali e immateriali di grande prestigio confluiscono nella formula dolce di Brigand. I briganti, oggi, hanno il cuore puro e gentile dei Panettoni Artigianali Brigand.
Dal Classico al Bergamotto: il tuo Natale di preziosa semplicità
Che sapore ha il vento? Che gusto ha la magia di una giornata d'infanzia? Si rifanno alla memoria conservata in un soffio di vento e in una goccia di pioggia d'estate le ricette di Panettoni Artiganali Brigand, nelle selezioni di sapori protagoniste delle linee dolciarie.
La filosofia del marchio è una commistione perfetta tra la custodia della tradizione e dell'esaltazione di materie prime di qualità superiore e la lavorazione tecnologicamente avanzata attraverso processi innovativi di produzione. Il fulcro del talento artigiano sublimato dalle capacità tecniche dei mezzi di lavorazione offerti dall'industria dolciaria. Il km 0 catturato e reso perfetto come un piccolo gioiello di sapore.
I Panettoni Artigianali Brigand sono l'immagine intima di un pensiero che ti raggiunge nel Natale che vivrai. Nella dolcezza del privato, senza richiedere un clamore chiassoso. Ti riporta alla semplicità delle cose essenziali. Ti accompagna nel Natale prezioso vissuto nello scintillio degli degli occhi di chi ami. Con la luce soffusa delle luci bianche, gentili. Una semplicità preziosa che arriva come un racconto dedicato. Dedicato a te. Da km 0 a te. La misura di un amore.
IL Sud di Zucchero: l'eccellenza narrata
Il Panettone Artigianale Brigand Classico è esaltazione della ricetta tradizionale del panettone siciliano. Dai grani antichi di Sicilia, Brigand ha scelto la migliore farina di Frumento, una lunga lievitazione che culla gli ingredienti naturali, dal lievito alle uova a km 0, al burro locale.
Il sapore leggero delle scorzette d'arancio, limone e cedro candito, cullmine dell'arte dolciaria siciliana, ritrovano le perle di uva sultanina, nel più classico abbraccio.
Pistacchio DOC di Bronte. L'oro verde di Sicilia è corona aurea per il Panettone Artigianale Brigand al pistacchio. Il cuore del panettone riecheggia della tradizione della lavorazione del pistacchio di Bronte, identità granitica nella cultura della pasticceria siciliana. Percorso di ricchezza nell'esaltazione di una materi prima che ha conquistato il mondo, con una eccellenza garantita dal riconoscimento internazionale. Un ponte di sapore. Un km 0 ricercato e valorizzato in ogni aspetto. Il profumo di pistacchio, custodito in questo panettone come in uno scrigno.
Nocciole scolpite come piccole biglie nascoste tra le tasche dei grembiuli di bambini. Una piccola macchina della memoria attivata con una immagina e risvegliata attraverso la poesia di una ricetta tradizionale e del suo straordinario sapore. Così nasce il Panettone Artigianale Brigand alla Nocciola. Protagonista d'eccezione è la Nocciola del Consorzio Tutela Calabria. Ogni ricetta Brigand è un viaggio intimo nel cuore del Sud. Una ricerca autentica del vero gusto della nostra terra.
La scelta del Bergamotto è un viaggio verso le colline di alberi profumati e brillanti di sapore. L'oro aromatico di Bergamotto è un ricordo estivo, una cartolina dalla parte più pura dell'infanzia. È un ritorno a una sensazione di bellezza intatta. In una perla di sapore racchiusa nella morbida e ricca farcitura del Panettone Artigianale Brigand al Bergamotto.
Scopri la storia dedicata a te. Sceglila dal cuore delle Due Sicilie dal sito Brigand.
Cattura un soffio d'anima privatissimo e indimenticabile. Una storia dolcissima che ti parla piano.
Prodotti correlati
-
Panettone Artigianale al Bergamotto 1 kg - Brigand
Vecchio prezzo:27,18 € Prezzo:24,18 € Sconto:11% Risparmiare:-3,00 €Una storia di istanti in una scatola di dolcezza per il Panettone Artigianale... -
Panettone Artigianale alla Nocciola 1 kg - Brigand
Vecchio prezzo:27,18 € Prezzo:24,18 € Sconto:11% Risparmiare:-3,00 €Sono la linea del tempo dell'infanzia le delicate nocciole nate nel cuore... -
Panettone Artigianale al Pistacchio 1 kg - BRIGAND
Vecchio prezzo:27,18 € Prezzo:24,18 € Sconto:11% Risparmiare:-3,00 €Purezza, identità e carattere. Il Panettone Artigianale Brigand al Pistacchio... -
Panettone Artigianale Classico 1 kg - Brigand
Vecchio prezzo:27,18 € Prezzo:24,18 € Sconto:11% Risparmiare:-3,00 €La ricetta del Panettone Artigianale Classico Brigand è pura essenza di...
Post correlati
-
- Fusioneat. Cartoline da un viaggio nel mondo del gusto
Pubblicato in: FusionBlog09/09/2020703 visualizzazioniFusioneat è la vetrina gastronomico-esperienziale costruita sul concetto di cucina dell'incontro. Fusion è la...Leggi tutto -
- L'ora del Tè. Il tempo di un rito senza tempo
Pubblicato in: FusionBlog12/09/2020933 visualizzazioniL'ora del tè nella storia: un rito senza tempo, prezioso e ricco di storia e tradizione. Momento autentico e bellezza...Leggi tutto -
- Fusioneat.it: le coordinate per il gusto
Pubblicato in: FusionBlog19/09/2020842 visualizzazioniIl sito www.fusioneat.it ti sta aspettando! Scopri la vetrina più ricca, divertente, speziata e ricercata...Leggi tutto -
- Il viaggio di un chicco di riso
Pubblicato in: FusionBlog27/09/2020924 visualizzazioniIl riso. Piccolo viaggio nel gusto, nei paesi, nelle varietà e nelle ricette del più amato dei cereali con...Leggi tutto -
- Coldiretti. La black list dei 10 prodotti 2020 più pericolosi
Pubblicato in: FusionBlog02/10/2020408 visualizzazioniBlack list 2020 Coldiretti: la lista dei 10 prodotti considerati dannosi per la salute dei consumatori. Dal...Leggi tutto