Scopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...
Cerca nel blog
Ultimi post
-
La farina di platanoLeggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniLeggi tutto
Il latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog286 visualizzazioniLeggi tutto
Benvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps774 visualizzazioniLeggi tutto
Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1674 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1588 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1554 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1514 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1432 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog365 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniIl latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...Leggi tutto
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog286 visualizzazioniBenvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....Leggi tutto
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps774 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
Tè matcha: green afternoon tea time
Tra i monti giapponesi più impervi è tempo di raccolto: le delicate piantine di tè matcha sono in fioritura. Qui nasce il più prezioso tra i tè giapponesi.
Protette dall'intensità del sole, le piantine di tè matcha raccontano il segreto di questo tè amato e profumato. Il viaggio del Blog Fusioneat oggi è green.
Le origini del tè matcha
Le regioni giapponesi di Shizuoka, Kagoshima, Aichi e Uji sono la culla del tè matcha. Distese realizzate con terrazzamenti ricchissimi di piantine sono il tratto di una antica tradizione legata al rituale del tè giapponese. Il tè matcha raggiunge la sua intensità non attraverso la consueta modalità di infusione ma tramite sospensione. La sospensione crea una concentrazione più alta di gusto che nel tempo ha accresciuto il mito e la grandezza intimista di questo momento. La preparazione del tè matcha segue un cerimoniale molto rigido e poetico, un'immagine romantica e sottile per tramandare la storia di un popolo affascinante attraverso le sue pratiche culinarie.
Il rituale del tè matcha è un assaggio di storia e poesia iniziata più di 2000 anni fa. Nelle regioni giapponesi favorite da uno speciale e unico microclima vengono coltivate diverse varietà di tè verde matcha, tra cui è nota la yabukita. Sono però molto amate anche l'asahi, l'okumidori e la samudori. Il raccolto è un momento fondamentale nella selezione delle foglioline più pregiate di tè matcha, poiché la raccolta a mano garantisce che le più piccole diventino il più prezioso tra i tè e confluiscano nell'aracha, lo stato successivo al velocissimo procedimento di essiccazione a vapore che impedisce l'ossidazione delle foglioline. La fase successiva (tencha) priva le foglie delle parti spesse e delle venature più rigide e le prepara alla lenta macinatura a pietra da cui si ricava la nota polvere verde brillante. Il tè matcha è ora pronto!
Cappuccini e dolcetti: il tè matcha che non ti aspetti
Sei un fan del cappuccino? Il tuo è goloso con cioccolato, caffè alla nocciola o con un velo di cannella? Buonissimo con granella di zucchero o caramello? Noto antiossidante ma anche scelta glamour americana, il Latte Matcha è una colorata e nutriente variante per la tua colazione come il Cappuccino Matcha, schiumoso e speciale. Cambiare è green e anche light se al latte sostituisci latte d riso, latte di mandorla e bevande vegetali. Ottimo anche per gli intolleranti al lattosio.
E i dolcini al tè matcha? Sono tantissimi: dai biscottini di pastafrolla ai pancake per le tue colazioni ricche di energia al matcha roll cake, che potrai guarnire con panna e frutti a piacere. Con un salto very fusion andiamo in Cina per i mooncake o restiamo in Giappone per i famosi mochi al tè matcha. Gelato o sorbetto per il fine pasto ma anche brownies al cioccolato bianco con aggiunta di polvere di matcha. La variante colorata per i tuoi bon bon e per il tiramisù scomposto oppure per la tua crema pasticcera al cucchiaio. Le lingue di gatto saranno strepitose con il loro abito verde matcha. E sarà buonissimo il nostro tè matcha cake marmorizzato. Ricettario alla mano: ecco la ricetta!
Tè matcha cake: la ricetta
Abbiamo scelto una ricetta originale e very fusion che all'originalità del tè verde matcha giapponese unisce la leggerezza e la consistenza della farina di riso cinese. Pochi ingredienti per un plumcake perfetto per la tua colazione e per un afternoon tea davvero creativo:
4 grammi di polvere di matcha
200 grammi di farina di riso Brand Cock
110 grammi di zucchero
3 uova
90 grammi di burro
1/4 di bicchiere di latte (o latte di riso, soia o mandorla)
8 grammi di lievito per dolci
Dopo aver acceso il forno a 180° e riposto la carta da forno nel tuo stampo da plumcake, mescola la farina di riso e il lievito in una ciotola. A parte lavora zucchero, burro ammorbidito e uova. Unisci e lavora con delicatezza i due preparati legandoli con un po' di latte, mentre in un'altra ciotolina aggiungi un po' di acqua calda alla polvere di matcha. Se vuoi dare al tuo plumcake l'aspetto marmorizzato, dividi in due l'impasto e aggiungi la crema di matcha solo a uno dei due. Per ricreare le famose macchie riponi gli impasti nello stampo da plumcake e con i rebbi di una forchetta gioca con i colori. Puoi anche scegliere di realizzare un plumcake full green: a questo punto aggiungerai il matcha all'intero impasto. Cuoci per 20 minuti a 180° e per altri 15 minuti a 170°. Il tuo tè matcha cake è pronto.
In fusion, scegli i tè matcha per regalarti una pausa di gusto preziosissima. Dallo shop Fusioneat le proposte dei tè matcha e le farine di riso perfette per il tuo pomeriggio speciale. Stay fusion!
Prodotti correlati
-
Tè Verde Matcha in Polvere 100g HAYASHIYA NORI TEN
Prezzo:11,73 €Ecco il Tè Verde Matcha in Polvere Hayashiya Nori Ten, il Re dei tè verdi... -
Farina di Riso 400g COCK BRAND
Prezzo:1,90 €La Farina di Riso Cock Brand è praticamente amido di riso puro con una...
Post correlati
-
- Fusion Spice. La Rubrica Fusioneat alla scoperta delle Spezie
Pubblicato in: Fusion Spice10/09/2020380 visualizzazioniSpezie dal mondo. Un viaggio affascinante nel mondo delle spezie con FusionSpice, la Rubrica Fusioneat dedicata alle...Leggi tutto -
- Fusion Spice: La Curcuma
Pubblicato in: Fusion Spice10/09/20201674 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto -
- Fusion Spice: la Cannella
Pubblicato in: Fusion Spice27/09/2020358 visualizzazioniCannella. Il viaggio di Fusion Spice, la rubrica Fusioneat nel mondo delle spezie punta verso la lacrima d'India: lo...Leggi tutto -
- Fusion Spice: lo zenzero
Pubblicato in: Fusion Spice28/09/2020838 visualizzazioniLo zenzero per la tappa di oggi del viaggio nel mondo delle spezie Fusioneat. La rubrica Fusion Spice percorre la...Leggi tutto -
- Fusion Spice: I Chiodi di Garofano
Pubblicato in: Fusion Spice22/10/2020949 visualizzazioniQuattro chiodi di garofano per la tua tisana. Parte con questo invito al gusto il piccolo Viaggio di Fusion Spice, la...Leggi tutto