Scopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...
Cerca nel blog
Ultimi post
-
La farina di platanoLeggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniLeggi tutto
Il latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog287 visualizzazioniLeggi tutto
Benvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps775 visualizzazioniLeggi tutto
Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1674 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1589 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1554 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1514 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1432 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog365 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog297 visualizzazioniIl latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...Leggi tutto
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog287 visualizzazioniBenvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....Leggi tutto
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps775 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog820 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
Alla scoperta del mondo dei Noodles
Cosa sono i noodles?
Iniziamo col dire che i noodles sono un tipo di pasta molto diffuso in Asia, ma ormai noto e apprezzato in tutto il mondo. Si tratta di strisce sottili e allungate fatte di farina di grano, acqua e a volte anche di altri ingredienti come uova, patate dolci, riso, soia, grano saraceno e molti altri. Esistono diverse varietà di noodles, con forme e dimensioni differenti a seconda della regione e della tradizione culinaria di riferimento.
Come si cucinano i noodles?
La cottura dei noodles dipende dalla varietà che si sceglie, ma in generale è importante seguire alcune semplici regole. Per prima cosa, è importante portare l'acqua a ebollizione prima di immergere i noodles. In genere, si consiglia di cuocere i noodles per circa 3-5 minuti, ma anche in questo caso la durata può variare a seconda della varietà. Una volta cotti, i noodles devono essere scolati e risciacquati con acqua fredda per interrompere la cottura e rimuovere l'amido in eccesso. A questo punto, i noodles sono pronti per essere utilizzati in diversi piatti, dalla zuppa ai saltati.
Di cosa sono fatti i noodles?
Come accennato in precedenza, i noodles possono essere fatti di diversi ingredienti, ma la maggior parte delle volte sono a base di farina di grano. Altri ingredienti comuni includono acqua, uova, patate dolci, riso, soia, grano saraceno e altri cereali. È importante notare che alcuni tipi di noodles possono contenere glutine, quindi se sei celiaco o sensibile al glutine, assicurati di scegliere la varietà giusta.
La giusta cottura dei noodles
La cottura dei noodles è fondamentale per ottenere un piatto perfetto. I noodles devono essere cotti al dente, ovvero non troppo morbidi e non troppo duri. Per evitare di cuocerli troppo, è importante controllare il tempo di cottura e assaggiarli di tanto in tanto. Inoltre, i noodles non devono essere sciacquati troppo a lungo per non perdere la loro consistenza al dente.
Ora che abbiamo visto tutti gli aspetti importanti dei noodles, possiamo iniziare a preparare delle ricette gustose e innovative che mixano i sapori dell'Asia con quelli della cucina fusion.
Post correlati
-
- Fusioneat. Cartoline da un viaggio nel mondo del gusto
Pubblicato in: FusionBlog09/09/2020703 visualizzazioniFusioneat è la vetrina gastronomico-esperienziale costruita sul concetto di cucina dell'incontro. Fusion è la...Leggi tutto -
- L'ora del Tè. Il tempo di un rito senza tempo
Pubblicato in: FusionBlog12/09/2020933 visualizzazioniL'ora del tè nella storia: un rito senza tempo, prezioso e ricco di storia e tradizione. Momento autentico e bellezza...Leggi tutto -
- Fusioneat.it: le coordinate per il gusto
Pubblicato in: FusionBlog19/09/2020842 visualizzazioniIl sito www.fusioneat.it ti sta aspettando! Scopri la vetrina più ricca, divertente, speziata e ricercata...Leggi tutto -
- Il viaggio di un chicco di riso
Pubblicato in: FusionBlog27/09/2020924 visualizzazioniIl riso. Piccolo viaggio nel gusto, nei paesi, nelle varietà e nelle ricette del più amato dei cereali con...Leggi tutto -
- Coldiretti. La black list dei 10 prodotti 2020 più pericolosi
Pubblicato in: FusionBlog02/10/2020408 visualizzazioniBlack list 2020 Coldiretti: la lista dei 10 prodotti considerati dannosi per la salute dei consumatori. Dal...Leggi tutto