

I Paccheri sono il classico formato di pasta della cucina napoletana qui realizzati con il metodo delicato, tipico del Pastificio Benedetto Cavalieri.
Carte di credito, Paypal, bonifico e contrassegno.
Spedizioni veloci e GRATUITE per ordini superiori a € 39,00.
Non sei soddisfatto? Restituisci i tuoi articoli con spese a nostro carico
I paccheri sono un classico formato di pasta utilizzato nella cucina napoletana, accompagnati di solito da sughi ricchi e succulenti. Si tratta di "maccheroni giganti "che i napoletani chiamano anche "schiaffoni": l'etimologia greca della parola, infatti, indica una pacca o uno schiaffo a mano aperta, dato amichevolmente sulla spalla di un amico. I paccheri sono molto versatili: possono essere conditi con sughi a base di pesce, salse, carni, verdure e possono anche essere ripieni; sono infatti ideali anche per la cottura in forno.
Il Pastificio Benedetto Cavalieri produce pasta di semola di grano duro fin dal 1918. La pasta viene prodotta con una selezione dei migliori grani che crescono in terreni specifici, soprattutto sulle colline di Puglia e Basilicata. Il metodo di lavorazione viene definito “Metodo Delicato”, consiste in una prolungata impastatura, una lenta gramolatura, una pressatura e trafilatura al bronzo ed una essiccazione a bassa temperatura. Tutto ciò rende la pasta in grado di custodire il suo sapore tipico, assicurare una consistenza più che naturale e mantenere in modo ottimale tutti i condimenti.
Tempo di cottura: 15-16 minuti.
Ingredienti: Semola di grano duro e acqua. Contiene glutine.