Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
- Home
-
Prodotti
add remove
- Gluten free add remove
- Offerte
- Home
-
Prodotti
add remove
- Gluten free add remove
- Offerte
Cerca nel blog
Ultimi post
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testLeggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog456 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
-
Tasteatlas: la mappa del gustoPubblicato in: Fusion Maps683 visualizzazioniLeggi tutto
Una mappa del gusto lungo i mari e le regioni del mondo: è Tasteatlas, il motore di ricerca alla scoperta di piatti...
-
Roots Food. La mappa dei cibi regionali del mondoPubblicato in: Fusion Maps579 visualizzazioniLeggi tutto
Roots Food è un viaggio di valorizzazione, riscoperta e contaminazione. Una nuova attenzione verso le identità...
-
I Formati: gli spaghettiPubblicato in: FusionBlog407 visualizzazioniLeggi tutto
Nella classica di film e foto iconiche sono simbolo della cucina mediterranea e della poesia legata alle tradizioni...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1482 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1307 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1271 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1197 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1143 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps434 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog456 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
-
Tasteatlas: la mappa del gustoPubblicato in: Fusion Maps683 visualizzazioniUna mappa del gusto lungo i mari e le regioni del mondo: è Tasteatlas, il motore di ricerca alla scoperta di piatti...Leggi tutto
-
Roots Food. La mappa dei cibi regionali del mondoPubblicato in: Fusion Maps579 visualizzazioniRoots Food è un viaggio di valorizzazione, riscoperta e contaminazione. Una nuova attenzione verso le identità...Leggi tutto
-
I Formati: gli spaghettiPubblicato in: FusionBlog407 visualizzazioniNella classica di film e foto iconiche sono simbolo della cucina mediterranea e della poesia legata alle tradizioni...Leggi tutto
Post archiviati
Tasteatlas: la mappa del gusto
Un puntino nell'Oceano Pacifico Settentrionale. Una piccola isola con i suoi tramonti arancio e viola, l'aria profuma di fiori colorati e polline dorato. Un piatto ricco di sapori, spezie delicate, frutti dolcissimi e riso. Il viaggio del Blog Fusioneat ti porta su Tastetlas, l'atlante del gusto.
Tasteatlas: alla scoperta dei sapori del mondo
Tasteatlas.com è l'indirizzo fusion e la nostra direzione di oggi. Un metaindirizzo alla scoperta di indirizzi fissati sulla cartina del globo. Indirizzi che sono piatti, tradizioni culinarie, ricette e luoghi del mondo legati alle identità culinarie. L'atlante speciale che si apre al visitatore di Tasteatlas è costellato di piatti tipici distribuiti sulla cartina della Terra. Un piatto, un luogo. E la storia di una identità. Un vero roots food tool.
Percorrere l'Europa scoprendo la Cremeschnitte austriaca, il dolce di crema di vaniglia e pasta sfoglia vicina ai Napoleone francesi diventa un modo di viaggiare nel tempo e nella storia di ogni specialità scoprendone origini e aneddoti speciali. Molti piatti sono sorprendentemente connessione tra luoghi e abitudini che sembrano lontanissime tra loro. Ma del potere incredibile del cibo e delle sue capacità di costruire ponti e nuovi luoghi immaginari di condivisione raccontiamo in ogni nostro articolo.
Un luogo, un piatto, una storia
Ogni ricetta puntata sulla cartina del nostro pianeta è in Tasteatlas un cassetto di appunti. Troverai lo storytelling del piatto scelto, la sua origine storica, gli aneddoti, l'elenco dei paesi in cui il piatto è parte dei ricettari e tantissime originali informazioni.
Abbiamo scoperto ad esempio che l'hangi, un piatto di verdure, radici, spezie e crostacei tipico della Nuova Zelanda, racconta una tecnica di cottura molto antica che prevede la creazione di un forno scavato all'interno di una buca nel terreno. Un forno naturale incentrato sulla lentezza, sulla grande cura e il tempo impiegato per la preparazione e la cottura lenta. Insieme alla storia, la scheda dedicata in Tasteatlas all'Hangi diventa anche elenco di ristoranti tipici del mondo in cui poterne gustare e curiosità su ingredienti, varianti e immagini.
Ogni pagina ti porta per mano, come in una golosa serie di rimandi infiniti, agli altri cibi tipici del paese, a tecniche simili, a ispirazioni vicine. Il viaggio di Tasteatlas è praticamente un viaggio infinito, come lo è da sempre l'esperienza legata alla cultura del food e chi ne è affascinato.
La cura della bellezza
Tasteatlas si rivela molto più di un portale di scoperta. Un atlante così complesso e ricco di notizie, con uno speciale food storytelling, immagini di alta qualità e dettagliate descrizioni di tecniche, ingredienti e storia dei cibi del mondo è anche una meravigliosa vetrina per realtà che spesso sono davvero realtà locali e che attraverso il sito brillano tra le realtà più conosciute a livello mondiale.
Importante è ritrovare le vie di Galatina quando si racconta del pasticciotto originario della nostra Puglia. Ed è piacevole ritrovare i nomi dei luoghi in cui per gli esperti è possibile gustare i migliori pasticciotti del mondo.
Tasteatlas è la nostra pagina preferita per iniziare nuove esplorazioni nel mondo del gusto. Ispirazione e cibo sono l'indirizzo preferito di Fusioneat. Alla scoperta quotidiana di piatti e sapori che ritroviamo e portiamo con noi nella dispensa Fusioneat con nuovi prodotti e cibi dal mondo.
Dalla dispensa Fusion, la nostra mappa del gusto
Tra le ultime novità in dispensa la linea Zena che confeziona soprattutto prodotti tipici dell'Africa, dal frutto di madd alla crema di peperoncini piccanti usata in tantissimi piatti della tradizione del paese, ai tre tipi di sciroppi di piante speciali, quello allo zenzero, al tamarindo e all'ibisco.
Sapori mediterranei e ingredienti che costruiscono storie di gusto tra mare e terra con i nuovi sughi siciliani Villa Reale Supreme e le creme, i waferini e i dolci della linea Babbi. Fusioneat è la tua cartolina golosa.
Stay in touch with Fusioneat!
Prodotti correlati
-
Salsa di peperoni piccanti 100g ZENA
Prezzo:3,63 €La salsa di peperoni piccanti Zena è la cremosa hot sauce realizzata con... -
Salsa Sriracha Al Peperoncino Rosso Piccante 200ml SRIRACHA
Prezzo:2,26 €La Salsa Sriracha al peperoncino rosso piccante è la piccante salsa thai... -
Noodles Kit Pad Thai (Noodles&Thai Souce) 300g deSIAM
Prezzo:4,09 €Il Pad Thai Kit DESiam è il pratico kit di buonissimi noodles di riso con la...
Post correlati
-
- Dal mondo: Miniature Cusina
Pubblicato in: Fusion Maps27/09/2020508 visualizzazioniPiatti piccoli come una moneta da un cent. Baguette come un fiammifero. Se hai cucinato in una dolls house solo per...Leggi tutto -
- Food&Science Festival 2020 a Mantova dal 2 al 4 Ottobre
Pubblicato in: Fusion Maps04/10/2020292 visualizzazioniIl weekend del Food and Science Festival 2020 a Mantova dal 2 al 4 Ottobre è il luogo di incontri tra cultura...Leggi tutto -
- Conceptual Food: la fotografia di Michael Crichton
Pubblicato in: Fusion Maps06/10/2020394 visualizzazioniConceptual Food. Still life concettuale. La serie fotografica del fotografo Michael Crichton è esplosione,...Leggi tutto -
- Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature Calendar
Pubblicato in: Fusion Maps15/10/20201143 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto -
- Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo Verova
Pubblicato in: Fusion Maps12/11/20201197 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto