Scopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...
Cerca nel blog
Ultimi post
-
La farina di platanoLeggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog163 visualizzazioniLeggi tutto
Il latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog189 visualizzazioniLeggi tutto
Benvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps690 visualizzazioniLeggi tutto
Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog749 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1647 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1555 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1458 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1447 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1374 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog144 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog163 visualizzazioniIl latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...Leggi tutto
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog189 visualizzazioniBenvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....Leggi tutto
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps690 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog749 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
I Formati: gli spaghetti
Raccontami il tuo primo ricordo sospeso a mezz'aria tra i rebbi della tua forchetta e il tuo piatto preferito. Ne hai uno? Tienilo stretto. La collezione dei ricordi legati al cibo è parte di ogni storia di famiglia del mondo. Oggi guardiamo tra i ricordi e i ricettari dedicati agli spaghetti per la nostra rubrica dedicata ai Formati.
Gli spaghetti: dalla linea dei ricordi
In The Ramen girl, film del 2008 di Robert Ackerman, la preparazione del ramen e la difficile arte di creare equilibrio raccontano la magia racchiusa nei rituali di ricette tramandate e piatti speciali. La perfezione è ripetizione di gesti eseguiti come arte magica. Eppure se la magia diventa parte dello storytelling della cultura del cibo, la pratica, l'esercizio e la ricerca sono basi indispensabili alla nascita di piatti indimenticabili.
Gli spaghetti occupano un ruolo da attori primari nella storia collettiva del food d'Italia e del mondo. Sia perché sebbene con differenze relative alla tipologia di farine utilizzate, sono un formato alla base di cucine di ogni parte del mondo, sia perché le narrazioni cinematografiche e letterarie ne hanno fatto una vera icona di stile. Un mezzo di trasmissione culturale e di conservazione di valori. I più sani. Insomma, gli spaghetti sono una forma d'amore!
Polvere di stelle: gli spaghetti dal cinema alle ricette stellate
Totò e gli spaghetti in scena in Miseria e Nobiltà, Alberto Sordi in Un americano a Roma e l'impossibilità di resistere alla tentazione "spaghetto". La bellezza potente di Anna Magnani ne L'onorevole Angelina e l'indimenticabile profilo di Aldo Fabrizi o Nino Manfredi dividere la scena con le star in riccioli e pomodoro. Le ricette più amate tra quelle conservate nei ricettari di ogni paese sono oggi arricchite dalla creatività di chef stellati e creativi di ogni parte del mondo. Prendi nota!
Le ricette
Spaghetti di Gragnano alla Crema di cicale Lime e Menta dello chef Gabriele Polonia
Reali spaghetti con titolo prestigioso, pesce di qualità e note agrumate. La proposta dello chef Gabriele Polonia del ristorante Alex d Marina di Pietrasanta si affida a materie prime d'eccellenza che esaltano la grana degli spaghetti di Gragnano e le cicale, con i colori di lime e menta. Una ricetta fresca e profumata che riporta al mare, in ogni momento.
Spaghetti di segale, agoni, burro e cavolo rosso degli chef Marco Cozza e Andrea De Carli del Rose Salò
Ingredienti inconsueti, legami di colore e sapori decisi, quelli proposti dalla ricetta degli chef del Rose Salò. Burro di malga e uova di aringhe affumicate si legano agli agoni e al cavolo rosso fermentato. Un piatto scenografico, ricercato e intenso.
Spaghetti all'Italiana della chef Rosanna Marziale del San Bartolomeo di Caserta
La chef Rosanna Marziale, artista e talento del Sud più ricco e attento alla tradizione e alla conservazione dei prodotti più amati della nostra cucina, sceglie gli spaghetti per la sua proposta dal sapore regionale. Gli spaghetti di Gragnano si fanno sedurre dal candore inimitabile dei bocconcini, dei nodini e del latte di Bufala Campana DOP, dal sapore deciso della provola affumicata e da ben due tipi di pomodorini del Piennolo del Vesuvio grigliati e i Corbarini, tipici di Corbara. Olio evo e basilico completano il piatto.
Cosa manca? La tua ricetta da chef fusion! Che sappia coniugare la forza e l'ampiezza dei sapori mediterranei che tanto amiamo e le ispirate istanze culinarie dal mondo. Le salse d'ostrica sono un ingrediente che sa seguire in modo avvolgente gli spaghetti e che esalta materie prime di grande qualità come quelle offerte dal mare d'Italia. Proviamo?
Al prossimo appuntamento con i Formati. Stay in touch with Fusioneat!
Prodotti correlati
-
Salsa di Ostrica 907g LEE KUM KEE
Prezzo:5,91 €La Salsa di Ostrica Lee Kum Kee è realizzata con i migliori estratti di... -
Spaghetti di Gragnano IGP 500g PASTIFICIO DEI CAMPI
Prezzo:4,50 €Gli Spaghetti di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi sono il formato di... -
Spaghetti 500g PASTIFICIO BENEDETTO CAVALIERI
Prezzo:3,70 €Gli Spaghetti, parte integrante del patrimonio culturale italiano, qui...
Post correlati
-
- Fusioneat. Cartoline da un viaggio nel mondo del gusto
Pubblicato in: FusionBlog09/09/2020656 visualizzazioniFusioneat è la vetrina gastronomico-esperienziale costruita sul concetto di cucina dell'incontro. Fusion è la...Leggi tutto -
- L'ora del Tè. Il tempo di un rito senza tempo
Pubblicato in: FusionBlog12/09/2020853 visualizzazioniL'ora del tè nella storia: un rito senza tempo, prezioso e ricco di storia e tradizione. Momento autentico e bellezza...Leggi tutto -
- Fusioneat.it: le coordinate per il gusto
Pubblicato in: FusionBlog19/09/2020817 visualizzazioniIl sito www.fusioneat.it ti sta aspettando! Scopri la vetrina più ricca, divertente, speziata e ricercata...Leggi tutto -
- Il viaggio di un chicco di riso
Pubblicato in: FusionBlog27/09/2020851 visualizzazioniIl riso. Piccolo viaggio nel gusto, nei paesi, nelle varietà e nelle ricette del più amato dei cereali con...Leggi tutto -
- Coldiretti. La black list dei 10 prodotti 2020 più pericolosi
Pubblicato in: FusionBlog02/10/2020375 visualizzazioniBlack list 2020 Coldiretti: la lista dei 10 prodotti considerati dannosi per la salute dei consumatori. Dal...Leggi tutto