Scopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...
Cerca nel blog
Ultimi post
-
La farina di platanoLeggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog291 visualizzazioniLeggi tutto
Il latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog272 visualizzazioniLeggi tutto
Benvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps764 visualizzazioniLeggi tutto
Maggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog809 visualizzazioniLeggi tutto
Sigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...
Post popolari
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice1671 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Panettoni Artigianali Brigand. Il Sud di zucchero. Da km 0 a tePubblicato in: FusionBlog1584 visualizzazioniUn Natale di sola essenza, dedicato a te. I Panettoni Artigianali Brigand sono una lettera d'amore: da km 0 a te. La...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice1543 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
-
Food Still Life. L'estetica intimista della Food Photography di Filippo VerovaPubblicato in: Fusion Maps1509 visualizzazioniFood Still Life. Intervista appassionata e intimista a Filippo Verova, autore della campagna fotografica dedicata...Leggi tutto
-
Art&Food. Tatsuya Tanaka | Miniature CalendarPubblicato in: Fusion Maps1428 visualizzazioniUn mini frame al giorno dal 2011. Nasce da oggetti quotidiani, abilità artistica, sensibilità estetica e ironia...Leggi tutto
Post presentato
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog344 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Le meraviglie del latte di cocco: un elisir di salute e saporePubblicato in: FusionBlog291 visualizzazioniIl latte di cocco è un ingrediente versatile e gustoso che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Ottenuto dalla...Leggi tutto
-
Alla scoperta del mondo dei NoodlesPubblicato in: FusionBlog272 visualizzazioniBenvenuti nel nostro blog di cucina fusion! Oggi parleremo di una delle pietanze più famose dell'Asia: i noodles....Leggi tutto
-
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao testPubblicato in: Fusion Maps764 visualizzazioniMaggio è Cibus 2022. Dal 3 al 6 maggio a Parma il 21° Salone Internazionale dell'Alimentazione disegna il food made...Leggi tutto
-
Sigep 2022: a Rimini l'arte del gelato e del dolce conquista il mondo (ed è fusion)Pubblicato in: FusionBlog809 visualizzazioniSigep 2022. Appuntamento a Rimini dal 12 al 16 marzo per l'edizione 2022 dell'expo dedicata al gelato artigianale e...Leggi tutto
Cibus 2022. Il made in Italy tra eccellenza e innovazione a Parma dal 3 al 6 maggio ciao test
Cibus 2022. Il maggio del made in Italy è a Parma per il 21° salone Internazionale dell'Alimentazione. La tre giorni parmense fa il giro di boa dei suoi primi 4 lustri. E si conferma evento unico nel panorama food del nostro paese. Cosa è successo a Cibus: la cartolina del Blog Fusioneat è racconto d'eccellenze e innovazione.
Cibus: l'innovazione fa rima con tradizione
La 21° edizione di Cibus alla conquista dei mercati nazionali e del resto del mondo. Con questi propositi e con oltre 1000 nuovi prodotti protagonisti delle quattro aree tematiche del Cibus Innovation Corner (Gusto&Ingredienti, Packaging, Territorialità e Sostenibilità) la manifestazione parmense apre i battenti per la sua tre giorni in fiera.
Dal 3 al 6 maggio Parma si riconferma capitale del made in Italy e dell'alimentazione. Le parole d'ordine? Sono un nastro brillante tra autenticità e identità delle tradizioni del nostro made in Italy d'eccellenza e i nuovi desiderata dei consumatori e dei produttori in ambito di sostenibilità, healthy food e prodotti cruelty free e dediti al benessere animale. La consapevolezza dei consumatori sposta le esigenze di produzione sempre più verso una attenta e impegnata food culture. Scopriamola.
Sostenibilità e consapevolezza alimentare
La lunga e complessa crisi pandemica ha contribuito in modo decisivo a modificare molti assetti in materia di prodotti alimentari e abitudini collettive. Il cibo ha acquisito una centralità ancora più ampia nella vita sociale. Il discorso su un sempre più ricco contributo culturale e una sempre più forte necessità di declinare le abitudini alimentari e di consumo a valori di sostenibilità e impegno stanno orientando la narrazione della cultura del cibo che oggi può realmente aprire a più utenti la sua bellezza e complessità.
Il legame tra salute, cibo e valori immateriali di respiro sono divenuti prioritari in un numero sempre più altro di consumatori e l'industria del food ha recepito le indicazioni, facendone nuove linee guida per i grandi processi produttivi. Cibus, che da sempre è faro nella ricerca dell'eccellenza e della valorizzazione dei prodotti food&beverage e dell'identità del made in Italy nel mondo, porta il discorso all'eccellenza e lo dimostrano i nuovi prodotti, i temi dei tanti incontri previsti dal calendario degli eventi Cibus 2022 e nelle manifestazioni corollario.
Cibus e l'Italia nel mondo: il futuro sostenibile
La regola aurea di Cibus è fusion nella prospettiva di sapere innovare, seguire e arricchire il discorso su ecologia e scelte sostenibili nei processi produttivi per immaginare un nuovo corso nel mercato del food. Nuovo che sa custodire la grande tradizione dei prodotti e delle peculiarità italiane.
Non stupisce perciò il fermento dei temi e degli incontri del Cibus Lab, una oscillazione attenta e ricchissima tra prodotti della nostra storia enogastronomica e nuove spinte, nuove tecniche, nuove determinanti rivoluzioni nelle modalità di coltivazione, conservazione e distribuzione.
Le novità golose in mostra a Cibus 2022
Ricca la lista dei nuovi prodotti nati dai ricettari regionali d'Italia con una grande attenzione ai temi del benessere alimentare. I prodotti bio, veg e freefrom godono di una nuova vitalità che le maltagliatelle di lenticchie rosse e riso integrale o gli snack di legumi tostati sanno rappresentare al meglio. Healthy care e cibi sani e ricchi di vitamine e Omega 3 hanno segnato anche la riscoperta di molte coltivazioni un tempo fondamenta dei raccolti e oggi arricchiti con nuovi alimenti, dalla pasta gluten free con Spirulina alle alici con meno sale.
Anche marchi nazionali come quello del prosciutto di Parma scelgono di realizzare salumi da suini nutriti con semi oleosi ricchi di Omega 3. Tra i nostri prodotti preferiti il fusion delle salse, dei raffinati e eccellenti aceti realizzati con birra, come l' Aceto di Birra realizzato dall'Acetaia Giuseppe Cremonini che ha immaginato anche il Condimento a base di Fichi e quello a base di Lamponi. Buonissima la Maionese al Tartufo, un incontro tra il pop di un condimento fast e una delle preziose eccellenze del territorio. Da portare sempre in borsa? Le Caramelle con Aceto di Mele Bio Non Filtrato dell'Acetificio Andrea Milano S.r.l.
La cartolina Fusioneat da Cibus 2022 è un invito alla ricerca costante di nuovo, all'ibridazione, all'esaltazione di una tradizione, quella enogastronomica italiana, che da sempre sa inventarsi crescendo in esperienza e gusto. Un invito a stupirsi. Aspettandosi il meglio.
Prodotti correlati
-
Caramelle allo Zenzero 450g BEGUE'
Prezzo:5,36 €Le Bégué sono Caramelle allo Zenzero senegalesi, ricchissime di proprietà con... -
Bibita al Bergamotto 20cl LA SPINA SANTA
Prezzo:0,90 €Il bergamotto racchiuso in una bibita speciale e unica al mondo con il Succo... -
Melassa di Melograno 250ml AL RABIH
Prezzo:3,20 €La Melassa di Melograno Al Rabih è densa, cremosa, dal sapore fruttato e con... -
Aceto di Vino Rosso aromatizzato al Lampone 50cl MAILLE
Prezzo:8,09 €L'Aceto di Vino Rosso aromatizzato al Lampone Maille è una ricetta deliziosa...
Post correlati
-
- Dal mondo: Miniature Cusina
Pubblicato in: Fusion Maps27/09/2020689 visualizzazioniPiatti piccoli come una moneta da un cent. Baguette come un fiammifero. Se hai cucinato in una dolls house solo per...Leggi tutto -
- Coldiretti. La black list dei 10 prodotti 2020 più pericolosi
Pubblicato in: FusionBlog02/10/2020403 visualizzazioniBlack list 2020 Coldiretti: la lista dei 10 prodotti considerati dannosi per la salute dei consumatori. Dal...Leggi tutto -
- Food&Science Festival 2020 a Mantova dal 2 al 4 Ottobre
Pubblicato in: Fusion Maps04/10/2020413 visualizzazioniIl weekend del Food and Science Festival 2020 a Mantova dal 2 al 4 Ottobre è il luogo di incontri tra cultura...Leggi tutto -
- Conceptual Food: la fotografia di Michael Crichton
Pubblicato in: Fusion Maps06/10/2020577 visualizzazioniConceptual Food. Still life concettuale. La serie fotografica del fotografo Michael Crichton è esplosione,...Leggi tutto -
- Grani Antichi: il successo delle varietà locali
Pubblicato in: FusionBlog14/10/2020900 visualizzazioniGrani antichi. L'essenza dei grani locali nella storia italiana del passato e nelle abitudini quotidiane dei...Leggi tutto